Di editoria, scadenze mancate e altri progetti
I sensi di colpa e l’archivio di Sneaker Tribune
Ciao : )
Anche se pubblico meno di quanto mi piacerebbe vi giuro che sono vivo. Spero anche voi siate sopravvissuti a questo torrido agosto, io ho lavorato a un po’ di cosine tra cui la seconda stagione di Scarpe.pod e un altro paio di progetti personali che moriranno entro fine settembre con le zanzare.
Sono anche andato a vedere un sacco di wrestling, ma questo è un racconto per un’altra volta.
Fin dall’inizio mi ero ripromesso che avrei utilizzato Never Not Talking anche come archivio per le molte cose fatte nel corso degli anni e disseminate online e offline. Tante di queste non sono mai state pubblicate, altre sono uscite su media ormai sepolti e dimenticati, caricati su server morti o su domini mai rinnovati. Per quanto il mio lavoro sia uno dei pochi contesti in cui mi faccio prendere dall’ego non ho la presunzione di pensare che ciò che ho detto o scritto abbia bisogno di essere preservato per i posteri, è più che altro una scusa per andarmi a rileggere certe cose, modificarle in segreto e poi fingere non mi abbiano imbarazzato.
È proprio in questo contesto (meno l’imbarazzo, spero) che si infila Sneaker Tribune, un progettino che ho sviluppato e portato avanti per qualche anno per Special Sneaker Club e Special Milano. L’idea di base era questa: lavorare a stretto contatto con Special Milano spulciando il calendario delle release alla ricerca di uscite meritevoli di essere in qualche modo evidenziate, una sorta di bollo dorato degli Oscar Mondadori per sneakers. Data la mia tendenza per l’accumulo e il generale apprezzamento per oggetti fisici e tangibili (attenzione perché qui il passaggio da singolare a plurale sottolinea il modo in cui influenzo i lavori per appagare i miei bisogni) abbiamo subito cominciato a pensare a qualche accessorio da abbinare alle scarpe in uscita.
L’intenzione era quella di riportare l’attenzione offline e trovare anche un modo per “premiare” chi frequentava il negozio a fine 2020, in un momento in cui il modello tradizionale di retail sembrava essere in una crisi da cui avrebbe faticato a riprendersi. In poche settimane di ragionamenti il progetto raggiunse le sue sembianze definitive, passando da essere una cartolina a diventare una sorta di fanzine numerata prodotta di volta in volta per accompagnare le scarpe in uscita.
In poco più di due anni Special Milano e SSC hanno collaborato a quindici release per cui è stato realizzato materiale inerente a Sneaker Tribune. Con il passare del tempo ST è diventato una sorta di progetto personale di cui ho curato diversi aspetti, ma ogni edizione è stata realizzata con il prezioso aiuto del team che segue marketing e comunicazione per Special Milano che ha avuto la pazienza di non insultarmi mentre lavoravo alle diverse edizioni come uno di quei musicisti di strada che suonano con tutti gli strumenti legati addosso.

Con un po’ di pazienza mi piacerebbe provare ad approfondire alcune delle edizioni, come quella per le adidas Campus 80s x BookWorks o quelle per Nike Air Trainer 1 e Air Max 90 “Bacon”. Di questo passo forse l’anno prossimo riesco a parlarne.
Dopo aver pubblicato l’ultimo Sneaker Tribune l’anno scorso mi ero ripromesso che prima o poi avrei caricato tutto online. Ci ho messo soltanto un anno, QUI trovate tutto ciò che è stato pubblicato tra il 2020 e il 2022, per ora è una cartella su Google Drive ma prima o poi potrebbe diventare un ISSUU o qualcosa di simile.
Per una lunga serie di motivi Sneaker Tribune è in pausa, ma nulla impedisce che prima o poi possa ripartire e nel caso in cui dovessero aggiungersi nuove edizioni prometto che cercherò di tenere la cartella aggiornata.